Gianfranco Macri

Medico Chirurgo
Otorinolaringoiatria

Curriculum

  • Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2007 presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza” con voti 110/110 e lode discutendo la Tesi dal titolo: ”Ruolo della diagnostica per immagini, mediante TC multistrato, nelle patologie del seno Frontale”.
  • Diploma di Abilitazione all’esercizio della Professione di Medico – Chirurgo nel Settembre 2007.
  • Specializzazione in Otorinolaringoiatria il 28 Marzo 2012 presso l’Università di Roma “La Sapienza” – II Scuola di Specializzazione con votazione di 70/70 e lode.
  • Borsa di Studio Universitaria intestata alla memoria del Prof. Decio Scuri, per la Miglior Tesi di Specializzazione in Otorinolaringoiatria nel Novembre 2012 con Tesi specialistica dal titolo: “ Ruolo delle protesi fonatorie tipo Provox e benefici del filtro Xtra-HME nei pazienti sottoposti a laringectomia totale”.
  • Diploma del Corso di Alta Formazione Universitaria in “Metodi Statistici per la Ricerca e la Pratica Biomedica” nel Febbraio 2014 presso l’Università di Roma “La Sapienza”.
  • Dottorato di Ricerca in “Tecnologie avanzate in Chirurgia – Organi del collo e Biocompatibilità”, il 7 Aprile 2016, con Lode, presso l’università di Roma “Sapienza”, discutendo la Tesi di Dottorato dal titolo: “Miglioramento della performance polmonare e della qualità della vita, nei pazienti sottoposti a laringectomia totale, dopo utilizzo di filtri ad elevato scambio di calore ed umidità. Esperienza triennale multicentrica”.
  • Autore di 30 pubblicazioni scientifiche internazionali, relatore a corsi e congressi. Si occupa di oncologia otorinolaringoiatrica, patologie del naso e dei seni paranasali, patologie otologiche, disturbi della voce e della deglutizione (disfagia).