Istruzione e formazione:
- Maturità Classica
- 1985:Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Modena e successiva abilitazione professionale
- 1989:Specializzazione in Cardiologia presso Università di Modena
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Occupazione Attuale: Responsabile Servizio Cardiologia Casa di Cura Villa Verde
- 1984 Incarico come Assistente nel Reparto di Cardiologia I dell’ASMN
- dal 1985 collabora con la Casa di Cura Villa Verde
- Dal 1989 al 1998 Specialista Ambulatoriale presso i Poliambulatori ASL di Reggio Emilia, Correggio, Puianello, Castelnuovo Monti, Scandiano e presso i Poliambulatori di Parma
- 1989-2000 Aiuto dell’allora Reparto di Cardiologia e del Servizio di Cardiologia
- Dal 2000 Aiuto nel Reparto Medicina Lungodegenza
- Dal 2008 Responsabile del Servizio di Cardiologia presso la Casa di Cura Villa Verde
- Dal 2008 Referente per la Casa di Cura per la Rete Cardiologica Interaziendale
- Nel 2008 Certificazione SIEC per Ecocardiografia di I livello
- Dal 2011 in stretta collaborazione con il Personale Infermieristico del Servizio ci occupiamo di Prevenzione cardiovascolare primaria con particolare riferimento ai quadri dell’ipertensione e della dislipidemia .
- 2012 Adesione al Progetto Sperimentazione Dossier Formativo proposto dal COGEAPS
- 2013 Adesione alla determina CNFC 17/7/2013 per la costruzione del Dossier Formativo
ATTIVITÀ AMBULATORIALE
- ECG+VISITA CARDIOLOGICA (stratificazione rischio cardiovascolare globale)
- ECOCARDIOGRAMMA
- PROVA DA SFORZO al cicloergometro o con tappeto
- ECG dinamico secondo HOLTER 24 ore (studio aritmie)
- HOLTER PRESSORIO 24 ore
CLINICAL COMPETENCE
Cardiologia: Attivita’ strumentale di I e II livello (lettura ECG, esecuzione Ecocardiogramma, Prova da sforzo, Holter dinamico, Holter Pressorio, massaggio seno carotideo, BLSD).
Trattamento acuto e cronico di eventi aritmici, EPA, scompenso cardiaco, cardiopatia ischemica.
Gestione e programmazione attivita’ ambulatoriale di I e II livello.
Certificazione di qualita’ da parte di Societa’ competente (SIEC) di clinical competence per l’Ecocardiografia.
Medicina Interna: acquisizione sul campo e mediante corsi ed attivita’ clinica in altre sede di competenza nella gestione delle patologie di tipo internistico (polmonari,metaboliche,urinarie,vascolari,renali…).
COLLABORAZIONI
- Dal 2009 Tesoriera della Società Scientifica Reggiana Lazzaro Spallanzani
- Dal 2005 fondatrice e prima Presidente dell’Associazione Donne Medico di Reggio Emilia.