Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna il 30-03-1985 con punti 110 e lode.
Nel 1985 si è abilitato all’esercizio professionale presso l’Università degli studi di Bologna con voti 103 su 110.
Dal 2007 è iscritto all’Albo Professionale dei Medici Chirurghi di Reggio Emilia al n° 3345.
Nel 1990 ha conseguito la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Bologna con punti 70 e lode.
Fra il 1984 ed il 1990 ha frequentato la IIIª Divisione di Chirurgia Ortopedica e Traumatologica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.
Durante il periodo di frequenza gli è stata assegnata dall’Amministrazione degli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna una “Borsa di Studio” afferente l’Area di Ricerca n° 5 “Patologia Traumatologica”.
Nell’anno scolastico 1986-87 é stato incaricato per l’insegnamento di “Neuro-anatomia e Neurofisiologia” al 1° anno di Corso per Massaggiatori-Massofisioterapisti dell’U.S.L. n° 28 Bologna sezione staccata di Forlì.
Dal Febbraio 1989 al Febbraio 1991 ha frequentato il Servizio di Artroscopia Ambulatoriale dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna eseguendo artroscopie di ginocchio diagnostiche e chirurgiche.
Dal 11/03/1991 al 01/09/1991 ha prestato servizio presso l’Ospedale G.Ceccarini di Riccione, U.S.L.41 (Forlì), nella posizione funzionale di Assistente Medico Straordinario di Ortopedia e Traumatologia, con rapporto di lavoro a tempo pieno.
Dal 02/09/1991 al 16/03/1992 ha prestato servizio non di ruolo, per conferimento incarico temporaneo, in qualità di Assistente Medico di Ortopedia e Traumatologia a tempo pieno presso l’Ospedale Maggiore di Bologna (U.S.L.27, Bologna ovest).
Dal 13/04/1992 al 06/09/1992 ha prestato servizio presso l’Ospedale G.Ceccarini di Riccione, U.S.L.41 (Forlì), nella posizione funzionale di Assistente Medico Supplente di Ortopedia e Traumatologia, con rapporto di lavoro a tempo pieno.
Dal 07/09/1992 al 21/05/2000 ha prestato servizio presso la 1ª Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, in qualità di Dirigente 1° Livello. Nell’ambito della suddetta Divisione è stato conduttore della linea di autonomia tecnicoprofessionale di Chirurgia del Ginocchio, della Spalla e Artroscopia.
Dal 22/05/2000 al 10/09/2007 è stato alle dipendenze della A.U.S.L. di Parma, in qualità di Dirigente Medico di II Livello, Responsabile della Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia del Presidio Ospedaliero di Fidenza – S. Secondo Parmense.
Dal 11/09/2006 a fine 2024 è stato alle dipendenze della Az. Ospedaliera di Reggio Emilia, Arcispedale S.M. Nuova, in qualità di Dirigente Medico di II Livello, Direttore della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia.
E’ socio della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, della Società Italiana di Artroscopia, della “AO Alumni Association” (AO/ASIF Association for the study of Internal Fixation) e della Società Italiana Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine, Tecnologie Ortopediche (S.I.G.A.S.C.O.T.)
Dal 1996 al 2001 è stato Responsabile del Comitato Nuovi Soci nell’ambito del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Artroscopia.
Dal 1999 al 2001 è stato membro del Consiglio Direttivo O.T.O.D.I. (Ortopedici Traumatologi Ospedalieri d’Italia)
Nel biennio 2004 – 2005 è stato consigliere del Direttivo della Società Emiliano Romagnola Triveneta di Ortopedia e Traumatologia (S.E.R.T.O.T.).
Nel biennio 2006 – 2008 è stato consigliere del Direttivo Regionale O.T.O.D.I. (Ortopedici Traumatologi Ospedalieri d’Italia).
Dal 2004 al 2008 è stato consigliere del Comitato Artroscopia della Società Italiana Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine, Tecnologie Ortopediche (S.I.G.A.S.C.O.T.)
Dal 2004 al 2008 è membro della Commissione Ortopedica Regionale presso l’Assessorato della Sanità della Regione Emilia Romagna.
Ha inoltre partecipato a numerosi Congressi e Corsi nazionali e internazionali.