A una manciata di giorni da Natale e Capodanno, quando le nostre tavole si apparecchiano di leccornie a cui è difficile rinunciare, ecco qualche consiglio per godere della convivialità in modo sano.
A dare qualche utile indicazione è la dottoressa Silvia Grendene, esperta in nutrizione, medicina estetica e benessere, che presta servizio a Villa Verde.
Dottoressa Grendene, quali suggerimenti per trascorrere le festività natalizie senza troppe rinunce, evitando di mettere a rischio la salute?
“Suggerisco di porre attenzione, anche nei giorni di festa, ad una corretta alimentazione, in termini di qualità e quantità, e a un sano stile di vita”.
Per quanto riguarda l’alimentazione, cosa suggerisce?
“Consiglio di avvicinarsi ai banchetti delle feste con saggezza ed equilibrio, rispettando sé stessi, la propria salute e il cibo. Ricordo sempre ai miei pazienti che la salute è un bene di cui prendersi cura quotidianamente. Si deve imparare a godere con tutti i sensi dell’esperienza del cibo per avere con esso un rapporto più autentico e sano, per non usarlo come riempitivo di vuoti esistenziali. È importante, anche durante le feste, praticare esercizio fisico. Anche questo darà il suo contributo nel bruciare calorie e nel farci trovare serenità. Tornado al cibo, è possibile salvaguardare sia la linea che la tradizione rendendo, da un lato, più leggeri i piatti e, dall’altro, controllando l’indice calorico degli alimenti. Gli eccessi maggiori durante le festività riguardano il consumo di olio, superalcolici e vino, salse, frutta secca, salumi e dolci della tradizione”.
Qualche consiglio ai fornelli?
“Per una cucina più leggera consiglio di evitare i soffritti e sfumare il cibo con il vino; limitare l’uso del sale ed arricchire di sapore le pietanze con le spezie; preferire le cotture al vapore, al forno o alla piastra per limitare i condimenti ed evitare di accompagnare i piatti con le salse, bere abbondante acqua, evitare bibite zuccherate e superalcolici, limitare il consumo di vino e pane”.
Impossibile non fare strappi alle regole nei giorni di festa…
“Festeggiare è sacrosanto, ma occorre ricordare che i giorni di festa veri e propri sono solo Vigilia, Natale, Capodanno ed Epifania; evitiamo di tenere in casa leccornie oltre questi quattro giorni. Inoltre, nessun cibo è vietato, ma ci si deve avvicinare con misura tenendo conto del proprio stato di salute”.
È ragionevole iniziare una dieta nel periodo natalizio?
“Imparare uno stile di vita sano, adottabile in ogni occasione, è importante. Ritengo che ogni momento dell’anno sia quello giusto per iniziare. Stare a dieta non significa rinunciare, ma guadagnare in salute”.