Che cos’è la dietologia?
La dietologia è una branca della scienza dell’alimentazione che si concentra sull’elaborazione di piani dietetici personalizzati per migliorare la salute e prevenire o trattare malattie legate all’alimentazione.
Chi è il dietologo e cosa fa?
Il dietologo è un professionista sanitario specializzato nell’elaborazione di piani dietetici personalizzati in base alle esigenze individuali del paziente. Si occupa di valutare lo stato nutrizionale, educare sulla sana alimentazione, fornire consulenza nutrizionale e monitorare i progressi nel tempo.
Quali patologie può trattare?
Il dietologo può trattare una vasta gamma di patologie legate all’alimentazione, tra cui sovrappeso e obesità, disturbi del comportamento alimentare, diabete, ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa, malattie cardiovascolari, patologie gastrointestinali, celiachia, intolleranze alimentari, allergie e molte altre.
In cosa consiste la visita dietologica? Durante la visita dietologica, il professionista raccoglie informazioni dettagliate sulla storia medica e familiare del paziente, le sue abitudini alimentari, lo stile di vita e gli obiettivi da raggiungere. Successivamente, valuta lo stato nutrizionale e elabora un piano dietetico personalizzato.
Quando fare una visita dietologica?
Una visita dietologica è consigliata per migliorare la salute e il benessere, per perdere peso in modo sano, per mantenere un peso corporeo sano, per ricevere educazione alimentare personalizzata e per prevenire o curare patologie legate all’alimentazione. È particolarmente indicata in caso di sovrappeso, disturbi del comportamento alimentare, diabete, ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa, malattie cardiovascolari, celiachia, intolleranze alimentari, allergie e in particolari condizioni come gravidanza, allattamento, infanzia, anzianità e attività sportiva.