Chi è e cosa fa l’internista?
L’internista è un medico specializzato in medicina interna, una disciplina medica che si occupa della diagnosi, cura e prevenzione di un ampio spettro di malattie e disturbi che coinvolgono gli organi interni del corpo umano. A differenza di altre specialità mediche che si concentrano su organi specifici, l’internista ha una visione olistica del paziente e può gestire patologie complesse che coinvolgono più sistemi.
Quando rivolgersi a un internista?
Consigliamo di consultare un internista in caso di:
- Sintomi persistenti o inspiegabili come febbre, affaticamento, dolore, perdita di peso, alterazioni dell’appetito o del sonno.
- Diagnosi incerte o necessità di una seconda opinione.
- Patologie croniche che richiedono monitoraggio costante e trattamento personalizzato.
- Bisogno di consigli sulla prevenzione delle malattie e uno stile di vita sano.
In cosa consiste la visita internistica?
Durante la visita, l’internista:
- Raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente.
- Effettua un esame fisico completo, misurando parametri vitali e auscultando cuore e polmoni.
- Può richiedere esami diagnostici come analisi del sangue o radiografie per una valutazione approfondita.