Chirurgia della cataratta a Villa Verde: il nuovo Facoemulsificatore al servizio della vista

Villa Verde Reggio Emilia è orgogliosa di presentare il nuovo facoemulsificatore introdotto nella nostra Casa di Cura — un passo significativo nel perfezionamento delle prestazioni chirurgiche e della sicurezza dei pazienti.

La FACOEMULSIFICAZIONE è la tecnica d’elezione per l’estrazione della cataratta: utilizza energia ultrasonica per frammentare il cristallino opacizzato e aspirarlo attraverso microincisioni, preservando al massimo i tessuti oculari.

Il VERITAS Vision System rappresenta una piattaforma all’avanguardia per la chirurgia della cataratta, con innovazioni tecnologiche progettate per ottimizzare tre aspetti fondamentali: sicurezza, efficienza e ergonomia.

Questo sofisticato sistema consente ai nostri chirurghi di eseguire interventi con massima precisione, controllo e delicatezza, migliorando in modo tangibile il comfort e la sicurezza per chi si sottopone all’operazione.

Caratteristiche distintive e benefici clinici principali:

Per il paziente

La cataratta è una delle patologie oculari più comuni, e la facoemulsificazione rappresenta oggi la tecnica di riferimento per restituire una visione chiara e nitida. Con il nuovo sistema VERITAS, l’esperienza chirurgica e il decorso post-operatorio diventano ancora più sicuri e rapidi grazie a innovazioni di ultima generazione:

  • Recupero visivo più rapido: l’efficienza del sistema consente di utilizzare minore energia ultrasonica, riducendo l’infiammazione e favorendo una guarigione più veloce.

  • Maggiore stabilità intraoculare: la tecnologia Hybrid Fluidics mantiene la pressione oculare costante, proteggendo le strutture interne dell’occhio durante ogni fase dell’intervento.

  • Precisione e comfort: microincisioni più piccole e un controllo ottimale dei fluidi permettono interventi meno invasivi e un comfort post-operatorio superiore.

  • Rischi ridotti: minore trauma corneale, ridotto gonfiore e una minore necessità di punti o medicazioni prolungate.

  • Esperienza più serena: l’elevata ergonomia e la silenziosità del sistema contribuiscono a creare un ambiente operatorio più stabile e rilassante.

Per i chirurghi

  • Fluidica ibrida & stabilità della camera anteriore
    Grazie alla tecnologia innovativa, il dispositivo integra modalità peristaltica e venturi on-demand, gestendo in modo intelligente le variazioni di pressione e minimizzando i fenomeni di “surge post-occlusione” (oscillazioni improvvise della camera oculare).
    Ciò si traduce in una camera più stabile anche nei casi più complessi, con ridotto rischio di collasso o variazioni improvvise.

  • Efficienza nella frammentazione del cristallino
    Il sistema utilizza una tecnologia con movimento ellittico dell’energia ultrasonica (modalità “elliptical phaco”), che migliora la capacità di taglio anche in nuclei densi, con minore energia totale erogata.

  • Ergonomia e facilità d’uso per il chirurgo
    Il modello è dotato di un manipolo leggero (circa 46,5 g) con capacità di rotazione fino a 220° nella porzione distale, che favorisce il controllo con movimenti fini senza sforzo eccessivo del polso.
    Il pedale è programmabile (anche wireless) e l’interfaccia utente è intuitiva, agevolando l’adattamento e riducendo la fatica operativa.

In sintesi, il nuovo facoemulsificatore unisce innovazione tecnologica e attenzione alla persona: un passo avanti per offrire ai nostri pazienti interventi più sicuri, precisi e personalizzati, con risultati visivi eccellenti e tempi di recupero sempre più brevi.

📌 Per maggiori informazioni sui nostri servizi oftalmologici e sul percorso chirurgico, contattaci direttamente