La pelle è l’organo più esteso e più esposto del nostro corpo, ci avevi mai pensato?
Esporresti, ad esempio, un polmone senza fare tutto il possibile per tenerlo al sicuro?
Allo stesso modo è fondamentale prendere le giuste precauzioni per proteggere la nostra pelle dai danni causati dai raggi solari.
Oltre ai soliti consigli – usa una protezione solare adeguata e applicala 15-30 minuti prima dell’esposizione, idrata la pelle e bevi abbondante acqua – è importanti adottare anche questi comportamenti meno scontati:
1. Scegliere l’abbigliamento adatto: Oltre a cappelli a tesa larga e occhiali da sole, considera di indossare abbigliamento con fattore di protezione UV integrato (UPF). Questi tessuti speciali offrono una maggiore protezione dai raggi solari senza dover dipendere esclusivamente dalla crema solare.
2. Evitare prodotti profumati o irritanti: Alcuni ingredienti presenti in creme solari, lozioni idratanti o prodotti doposole possono essere irritanti per la pelle, specialmente sotto il sole. Scegli prodotti senza profumi aggiunti o ingredienti irritanti per ridurre il rischio di reazioni cutanee.
3. Applicare la protezione solare anche in auto: Anche se sei al volante e circondato da vetri, i raggi UV possono penetrare attraverso il vetro dell’auto e danneggiare la pelle esposta. Assicurati di applicare protezione solare sul viso, sul collo e sulle mani anche quando guidi durante il giorno.
4. Limitare l’uso di prodotti esfolianti: Durante i mesi estivi, quando la pelle è già stressata dall’esposizione al sole, evita l’uso eccessivo di prodotti esfolianti che potrebbero irritare ulteriormente la pelle. Opta per esfolianti più delicati o limita l’uso a una volta alla settimana.
5. Proteggere le labbra: Le labbra possono essere facilmente dimenticate quando si tratta di protezione solare. Usa un balsamo labbra con SPF per proteggere questa zona delicata dagli effetti dannosi del sole e prevenire le screpolature.
6. Ricordare le zone dimenticate: Alcune zone del corpo, come il cuoio capelluto, le orecchie, i piedi e le parti superiori delle mani, possono essere facilmente trascurate durante l’applicazione della protezione solare. Assicurati di coprire queste aree con creme solari o con l’abbigliamento adatto per una protezione completa.
Ma soprattutto
7. Fai attenzione ai segnali di danni alla pelle. Presta attenzione a segni di danni alla pelle, come scottature, eritemi, macchie solari o cambiamenti nei nei. Se noti qualcosa di insolito sulla tua pelle, consulta un dermatologo il prima possibile.
Seguendo questi consigli, puoi proteggere la tua pelle dai danni causati dal sole e godere di una pelle sana e luminosa durante tutta l’estate.
Ricorda che la cura della pelle al sole è essenziale non solo per il tuo aspetto estetico, ma anche per la tua salute a lungo termine.